Leadership IT | Notizie, Come fare, Funzionalità, recensioni, e video
L’IT aziendale è sempre più alimentata dal cloud. Ma i responsabili della tecnologia che non sanno come creare le basi del proprio successo rischiano di essere frustrati, di fallire le implementazioni e di andare incontro a una ca
Con l’aumento della richiesta di controllo sulle spese, i leader IT stanno accentuando la loro attenzione verso l’utilizzo del cloud, l’automazione, le operazioni agili e all’ottimizzazione della forza lavoro.
Raggiungere più obiettivi strategici attraverso un’unica visione e un unico investimento è fondamentale, soprattutto quando i budget per il digitale sono ridotti e l’azienda persegue risultati ambiziosi.
Nell’era della trasformazione digitale, l’IT coincide col business e il ruolo del CIO è sempre più centrale. Dialogare con la C-suite, tuttavia, non è sempre facile: ecco come parlare il linguaggio del CEO portando al
Sono poche le aziende che si possono considerare, realmente, in grado di mantenere la promessa di un processo decisionale guidato dai dati. Ecco come capire se la vostra è una di queste.
Dal supporto al lavoro ibrido alla proliferazione di microtrasformazioni in tutta l’azienda, le tattiche e le strategie di trasformazione digitale sono in continua evoluzione. A partire dalla locuzione stessa.
I Chief Data Officer sono in aumento, poiché le aziende adottano sempre più spesso strategie basate sui dati. Per scrivere il curriculum del perfetto CDO e ottenere un lavoro, seguite questi cinque consigli.
Mentre un numero crescente di aziende si sforza di migliorare le proprie attività e l’esperienza dei clienti, i CIO sono sempre più impegnati a implementare strategie e iniziative di automazione efficaci in grado di garantire il s
La pressione esercitata sui dipartimenti IT dall’emergenza Covid e dalla trasformazione digitale può tradursi in un senso di spossatezza e perdita di concentrazione. I CIO sono chiamati a mettere in campo le loro doti organizzative e rel
Una leadership forte è fondamentale per il successo dell’IT e ciò non andrebbe mai dato per scontato. Al contrario, un’auto-riflessione continua, da parte degli interessati, è essenziale per capire se è giunto